Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (13)
  • Concerti e Servizi (342)
  • Miscellanea (44)
  • Prove (962)
  • Vita associativa (77)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 2 ospiti collegati

Servizio Emigranti camuni

Concerti e Servizi

17.11.2024

Stamattina ci siamo ritrovati per il servizio agli emigranti camuni. Ci siamo posizionati in formazione alle 9:30 e abbiamo iniziato a suonare alle 9:45 dalla stazione di Boario fino al monumento degli emigranti. Erano presenti i rappresentanti di varie associazioni e il sindaco che hanno fatto dei brevi discorsi. Successivamente ci siamo diretti alla chiesa Santa Maria delle nevi di Boario dove abbiamo terminato il servizio alle 11:00 prima della messa. i brani proposti sono stati:

The Thunderer 

Patrizia

Sara

Primula

L'attenti

L'Inno di Mameli

Il silenzio

Il riposo

Arosa

Monterey

In marcia

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Prove del 15 novembre 2024

Prove

15.11.2024

Anche questa sera ci siamo riuniti in sede per le consuete prove del venerdì.
 
All’inizio delle prove il maestro ha condiviso la sua opinione riguardo al festival di domenica 10, evidenziando sia gli aspetti positivi che quelli negativi.
Rimaniamo ora in attesa del giudizio della commissione che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Oltre alle consuete parti in preparazione del concerto augurale è stata provata una marcia per il servizio di domenica 17.

Al termine delle prove sono stati comunicati alcuni avvisi.
Sono stati ricordati gli orari per il servizio emigranti di domenica 17: l’appuntamento è alle ore 9:30 presso il piazzale dell’autostazione di Boario, pronti per suonare.
È stato rinnovato l’invito a iscriversi alla cena di Santa Cecilia, prevista per sabato 23. Inoltre, è stato ricordato di mantenere in ordine la divisa, con scarpe e calze scure.
... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

5° festival bandistico ABMB - 10 novembre 2024

Concerti e Servizi

10.11.2024

Questa mattina la banda ha avuto il grandissimo privilegio di poter partecipare alla quinta edizione del "Festival bandistico", un evento organizzato da ABMB, quest'anno con la collaborazione di "Unione bande di Vallecamonica" e della nostra banda, in quanto "padroni di casa".

L'evento ha avuto inizio alle h 10:00 ed ha visto coinvolte 5 realtà bandistiche, che si sono esibite al Palazzo Congressi di Boario. La giornata sarà composta da 5 momenti diversi, ciascuno caratterizzato dall'esibizione di una banda; ad ogni esibizione, poi, uno dei maestri della commissione d'ascolto salirà sul palco insieme alla banda per poter fornire ai musicanti e ai maestri dei suggerimenti. Ogni banda avrà a disposizione un'ora sul palco.

Per quanto riguarda la nostra banda, ci siamo trovati alle h 09:15 al Palazzo Congressi e ci siamo subito recati nella Sala Blu per montare gli strumenti e iniziare a scaldarci. Ci siamo poi spostati nel salone principale per terminare il riscaldamento e intonare gli strumenti. Alle h 09:55 il maestro Denis Salvini ha introdotto la giornata, ha presentato e ringraziato i maestri Carlo Balmelli, Andrea Loss e Paolo Mazza ed ha introdotto la nostra banda, che ha iniziato l'esibizione alle h 10:00; abbiamo eseguito "Selections from 'The Greatest Showman'", "Rikudim" e "Rhapsody in Blue". Finita l'esibizione autonoma, il maestro Paolo Mazza è salito sul palco e ci ha fornito tantissimi suggerimenti davvero preziosi per i pezzi che abbiamo provato con lui, ovvero il secondo, terzo e quarto movimento di "Rikudim" e buona parte di "Rhapsody in Blue". Il nostro tempo sul palco era però esaurito e alle h 11:00 siamo tornati nella Sala Blu per smontare.

Alle h 11:15 è stata la volta della banda di Prevalle che è stata seguita dal maestro Carlo Balmelli, poi la manifestazione si è interrotta per la pausa pranzo, dando appuntamento nel pomeriggio alle h 14:30; a quell'ora si è esibita la banda di Cormons, in provincia di Gorizia, che è stata seguita dal maestro Andrea Loss.

Terminata la terza esibizione, il presidente di ABMB Dario Lorenzi ha tenuto il suo discorso ed alle h 15:55 è salita sul palco la banda di Borno con la rifinitura affidata dal maestro Paolo Mazza. Alle h 17:00 è stata la volta delle bande di Pisogne e Marone, che da anni suonano unite, con la rifinitura affidata al maestro Carlo Balmelli.

Terminata l'ultima esibizione, il presidente di "Unione bande di Vallecamonica" ha ringraziato tutti i presenti e l'evento si è concluso alle h 18:00, mentre alle h 18:15 i maestri e i presidenti delle varie bande si sono ritrovati con la commissione per una riunione finale di confronto. Infine, abbiamo riportato i nostri materiali in sede.

È stata davvero un'esperienza utilissima e chissà, magari potremmo collaborare ancora con uno di questi direttori in futuro. 

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Prove dell'8 novembre 2024

Prove

08.11.2024

Anche stasera ci siamo trovati in sede per le consuete prove del venerdì. Stasera prove generali per il festival di domenica 10 novembre.

Finito di suonare, si sono ricordati gli orari di domenica: h 09:15 al Palazzo Congressi di Boario per scaldare e intonare gli strumenti e h 10:00 inizio della nostra esibizione.

Al termine delle prove abbiamo festeggiato il compleanno di Agostina e Milena Berti. 

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Ricorrenza del IV novembre - 3 novembre 2024

Concerti e Servizi

03.11.2024

Stamattina ci siamo trovati per il solito servizio del 4 novembre, festa dell'Unità d'Italia e delle forze armate. Il ritrovo della banda è stato alle h 09:30 per preparare il corteo. Il servizio è iniziato sul piazzale del municipio, dove abbiamo intonato l'attenti per l'alzabandiera e l'inno di Mameli, poi ci siamo diretti sullo stradone per iniziare la marcia.

Sfilando verso la chiesa di Corna abbiamo suonato "Primula" e "Arosa mars", arrivando sul sagrato per la prima deposizione della corona d'alloro. Durante la deposizione la banda ha suonato "La leggenda del Piave" e il nostro Giacomo Sorlini ha intonato il silenzio. Finito questo momento siamo entrati in chiesa per la messa e ci siamo dati appuntamento alle h 10:30 per rimetterci in corteo.

Finita la funzione ci siamo rimessi nel corteo in direzione della Casa del Mutilato in via Ghislandi, marciando sulle note di "The Thunderer" e "Monterey". Giunti alla nuova destinazione abbiamo assistito ad una nuova deposizione della corona d'alloro, con le stesse modalità della prima. Finita questa seconda deposizione ci siamo rimessi in corteo verso il monumento ai caduti davanti alle scuole sulle note di "Sara".

Davanti al monumento abbiamo accompagnato una terza e ultima deposizione della corona d'alloro, con stesse modalità delle prime due. Finita la deposizione il sindaco Dario Colossi ha tenuto un discorsoper l'evento e il tutto si è concluso con un'ultima marcia eseguita dalla banda, ovvero "In Marcia"; poi tutti i presenti si sono congedati e l'evento si è concluso verso le h 11:30. 

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento
« first‹ previous…2345678910…next ›last »