Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 290 ospiti collegati

Concerto nel chiostro del Convento - … Eppur si suona…dal vivo – 20 settembre 2020

Concerti e Servizi

20.09.2020

Il ritrovo per questo pomeriggio è stato alle 14.30 alla sede della banda, per il montaggio degli strumenti e l’allestimento del palco nel chiostro del convento.

Arrivando, ciscun musicante, dopo aver provato la temperatura, igienizzato le mani e compilato il registro (azioni fino a qualche tempo fa inimmaginabili, ma ora diventate ormai parte della normalità), ha ricevuto la mascherina della banda, che sarà un nuovo capo della nostra divisa, probabilmente per parecchio tempo, purtroppo…

Anche il pubblico, presente solo previa prenotazione per evitare assembramenti, è stato sottoposto alla medesima procedura di sicurezza, e si poteva sedere su sedie e panche solamente nei posti preventivamente previsti.

Il concerto si è aperto alle16.30, con il saluto del nostro presidente.

Il microfono è quindi passato nelle mani di Sandro G., presentatore della giornata.

Sulle note di “Raiders March” registrata in primavera dai singoli strumentisti e assemblata poi tramite mezzi telematici, Sandro, con un discorso davvero emozionante, ha raccontato al pubblico come la Banda ha trascorso i mesi del lockdown di marzo e aprile, spiegando le diverse iniziative messe in campo per cercare di portare avanti la nostra musica, la nostra tradizione e la nostra associazione…fino ad arrivare al pomeriggio di oggi, quando finalmente abbiamo potuto proporre un concerto dal vivo.

E il concerto si è aperto prorpio con la stessa RAIDERS MARCH, suonata stavolta tutti insieme, diretti da Danilo. Il concerto è proseguito con FREE WORLD FANTASY, sempre diretta da Danilo. Vittorio è salito sul podio per THE SECOND WALTZ, per poi lasciare nuovamente la bacchetta a Danilo per DIXIELAND ON PARADE.

A questo punto, il nostro presentatore ha chiamato per un saluto il sindaco, presente tra il pubblico.

Il concerto è proseguito con CIAO ALBERTONE!, diretta da Danilo. Vittorio ètornato sul podio per dirigere MARCIA RITIRATA. La bacchetta è tornata tra le mani di Danilo per gli ultimi due brani: THE GLADIATORS, presentato per la prima volta in pubblico questo pomeriggio e ADVENTURE!. Come bis abbiamo riproposto RAIDERS MARCH.

Il concerto è terminato verso le 18.15, quando abbiamo riportato tutto in sede, senza però posizionare nulla, visto che in settimana è previsto il trasloco a Gianico, nel salone più spazioso che ci è stato messo a disposizione.

» aggiungi nuovo commento | versione stampabile