Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (12)
  • Concerti e Servizi (316)
  • Miscellanea (36)
  • Prove (872)
  • Vita associativa (68)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 12 ospiti collegati

Concerto della Banda “Civica Volontà” - Bienno

Miscellanea

10.06.2006

Per questa sera è stato organizzato il concerto della Banda “Civica Volontà” a Darfo, in piazza Matteotti, nell’ambito delle manifestazioni che il Comune di Darfo ci ha chiesto di organizzare. I più volenterosi di noi si sono trovati in pomeriggio per preparare tutto, sono anche andati a Boario al Parco Alto a prendere delle sedie che ci sono state regalate. La strada per piazza Matteotti è stata chiusa verso le 19:45, ed è stato allestito il palco. Il concerto è cominciato verso le 20:50. E’ stato piacevole e la gente ad ascoltare era parecchia. Durante il concerto Egidio, in veste di vice-presidente, ha salutato e ringraziato la Banda ospite. Alla fine è stato invece Nicola ad impugnare il microfono, per ricordare al pubblico la data della Festa Popolare (… sempre se hanno capito (osservazione personale)). Il concerto è terminato alle 22:00, e noi ci siamo rapidamente indistriati per smontare tutto e liberare la piazza il prima possibile. Fortunatamente non eravamo pochissimi, quindi, con un viaggio del furgone (con a bordo due di noi in piedi per tenere il precario carico) e con qualcosa in mano tutti, siamo riusciti a liberare tutto in un viaggio. Intanto alla Banda si stava tenendo un lauto rinfresco, sia per i musicanti di Bienno, sia per noi. La serata è stata simpatica, e si è trasformata in una festa. Tra panini, vino, e fette di torta, abbiamo regalato al vice-presidente una copia del libro del 150°.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Venerdì Santo e prova del 14 aprile 2006

Miscellanea

14.04.2006

Questa sera ci siamo trovati alle 20:00 fuori dalla Chiesa di Corna, per l’annuale processione del Venerdì Santo. Come sempre, abbiamo atteso circa un quarto d’ora, chiaccherando. Quando i fedeli stavano per uscire dalla Chiesa, abbiamo rapidamente formato le file, e ci siamo preparati a partire. Il percorso è stato il solito: abbiamo iniziato suonando “Dolor”. Tra le varie preghiere, abbiamo suonato “Addio per sempre” e “Dolore e pianto”, con la quale siamo arrivati fuori dalla Chiesa. Il servizio è terminato alle 20:45, quando ci siamo spostati alla Banda per una breve prova. Abbiamo provato “The lord of the rings”, che suoneremo per la prima volta in pubblico venerdì prossimo al concerto di Pellalepre. Come sapevamo sono poi arrivate Bibi Bertelli e Nini Giacomelli per ascoltare le parti di Alberto Sordi e Carosone per il festival “Dallo sciamano allo showman”, per il quale hanno chiesto la nostra collaborazione. Le prove sono terminate alle 22:00, con esortazione a partecipare numerosi ai prossimi impegni.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

“Arrivederci Diego” (26 ottobre 2005)

Miscellanea

26.10.2005

Questa sera alcuni di noi si sono trovati per salutare Diego e famiglia che, il 1° novembre, ripartiranno per il Brasile. Il saluto è cominciato alle 19.00, con la Messa nella Chiesa di Santa Maria a Darfo. Al termine della messa, con un organico veramente ridotto (una decina di persone….), abbiamo suonato “Primula” e “Monterey”. Ci si è dunque trasferiti alla Banda dove, in collaborazione con l’Operazione Mato Grosso, si è tenuta una cena. La banda si è preoccupata del primo, l’OMG ha pensato al secondo. Durante la serata, ovviamente, non potevano mancare le manfrine, per le quali anche Diego ha….ripreso in mano il flauto, e ha suonato con noi. Purtroppo la scelta della serata non è stata molto felice: essendo infrasettimanale, molti di noi non hanno potuto parteciparvi. ... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Servizio del Venerdì Santo a Corna e prova del 25 marzo 2005

Miscellanea

25.03.2005

Anche quest’anno ci siamo trovati per l’annuale servizio del Venerdì Santo, la processione a Corna. Ci siamo trovati alle 20.00 fuori dalla Chiesa di Corna, indossavamo le nuove giubbe. Ci siamo disposti in file da cinque, ed abbiamo aspettato. I fedeli sono usciti dalla Chiesa verso le 20.20, ed è iniziata la processione con la statua del Cristo morto. Il percorso è stato il solito, abbiamo fatto il giro davanti al Comune e siamo tornati in Chiesa. Abbiamo suonato: “Ai morti del Gleno”, “Dolor” e “Addio per sempre”. Il servizio è terminato alle 20.45 circa, ma sono seguite le prove. Infatti, visti i numerosi impegni che ci attendono, il Vittorio ha pensato che fosse meglio non saltare la prova settimanale. Durante le prove ci sono stati comunicati altri prossimi impegni. Al termine delle prove c’è stata la colomba per tutti, oltre che gli auguri di Buona Pasqua. ... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Concerto della Banda di Bolzaneto

Miscellanea

22.03.2003

Questa sera si è tenuto al Palazzo Congressi un appuntamento molto importante. Nell'ambito della manifestazione per il nostro 150° di fondazione, abbiamo organizzato il concerto di questa sera. Sul palco non c'eravamo noi (tuttavia massicciamente presenti tra il pubblico), ma la Banda Musicale Cittadina di Bolzaneto. Abbiamo conosciuto questo Corpo Musicale al raduno di Grumello al Monte (loro si sono classificati nella categoria “eccellenza”...), ci era molto piaciuta la loro musica, e li abbiamo voluti tra noi in quest'anno così importante.

Giunti in tardo pomeriggio da Genova, hanno cenato all'Hotel Sorriso. Anche una ventina di noi ha partecipato alla cena. Il concerto è iniziato alle 20:45. La presentatrice ufficiale è stata Paola Galli. La sala non era particolarmente gremita di gente, ma il pubblico non era neanche scarso! Il concerto è stato molto piacevole, e noi, dal pubblico, abbiamo fatto del nostro meglio per dar loro gratificazione, visto che sono stati davvero molto bravi. Durante la breve pausa tra la prima e la seconda parte del concerto, Paola ha chiamato il nostro presidente, il Vittorio, il Presidente e il Maestro di Bolzaneto, e, per l'amministrazione comunale, l'assessore alla cultura Aldo Abondio, e c'è stato lo “scambio dei doni”. Abbiamo consegnato una targa con il logo della nostra manifestazione, promettendo di recapitare una copia del libro e una del CD (appena saranno pronti...), e abbiamo ricevuto... una targa.

Il concerto è terminato verso le 23:00, con un lunghissimo applauso che ha spinto il Maestro Mazza a concederci un secondo bis, nonostante avessero davanti tre ore di viaggio per il ritorno.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento
« first‹ previous12345678next ›last »