Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • About us
    • Where we are
    • A bit of history
    • Articles of the association
    • Musicians
    • Senior Band and Junior Banda
    • The conductor
    • The Onorary President
    • The President
    • The executive board
    • Association life
    • Twinning and competitions
  • Diary
    • Last events
    • Junior Band
    • Concerts and Services
    • Association life
    • Rehearsals
    • Miscellaneous
  • Appointments
    • Calendar
    • Other events
    • Archive
  • Images
    • Image galleries
    • View all images
  • Music
    • Listen to the wind band
    • Browse audio files
    • Musical courses
    • Repertoire
  • Videos
  • Contents
    • Forum contents
    • Last entries and comments on the site
    • Tag list
  • Chat
  • Contact us
  • Help

Semibreve

  • Semibreve 1993
  • Semibreve 1994
  • Semibreve 1995
  • Semibreve 1996
  • Semibreve 1997
  • Semibreve 1998
  • Semibreve 1999
  • Semibreve 2000
  • Semibreve 2001
  • Semibreve 2002
  • Semibreve 2003
  • Semibreve 2004
  • Semibreve 2005
  • Semibreve 2006
  • Semibreve 2007
  • Semibreve 2008
  • Semibreve 2009
  • Semibreve 2010
  • Semibreve 2011
  • Semibreve 2012
  • Semibreve 2013
  • Semibreve 2014

Navigation

  • site map
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • the book
  • press
  • topic of the month
  • all contents
  • create content
  • hall of fame

User login

  • Request new password

Who's online

There are currently 0 users and 21 guests online.

Semibreve

Nel 1993, parlando dell’opportunità di dare vita ad uno strumento informativo che potesse raggiungere le famiglie del Comune di Darfo Boario Terme, il consiglio direttivo di allora ha ideato il nostro giornalino annuale.
Con tanta fatica e tante serate si è decisa l'impostazione della pubblicazione.
Difficile fu anche trovare il nome idoneo, originale e tale da consentire di collegare velocemente il foglio alla Banda. L'invenzione del nome è da attribuirsi ad uno dei membri del Consiglio di allora, Guerrino Alberti che, prendendo spunto dal nome della nota che ha durata più lunga, ipotizzò di battezzare il nostro giornalino con il titolo “Semibreve”. La proposta fu accolta unanimemente.
Da quell'anno ogni dicembre successivo è stato pubblicato "Semibreve" per dare maggiore possibilità alla cittadinanza di sentirsi coinvolta nella realtà della Banda leggendo i fatti salienti delle attività associative, talvolta rallegrate da divertenti giochi e quiz che hanno dato la possibilità a tutti i cittadini di poter vincere un servizio musicale gratuito della banda giovanile, disposta anche ad improvvisarsi banda per serenate.

 

  • Semibreve 1993
  • Semibreve 1994
  • Semibreve 1995
  • Semibreve 1996
  • Semibreve 1997
  • Semibreve 1998
  • Semibreve 1999
  • Semibreve 2000
  • Semibreve 2001
  • Semibreve 2002
  • Semibreve 2003
  • Semibreve 2004
  • Semibreve 2005
  • Semibreve 2006
  • Semibreve 2007
  • Semibreve 2008
  • Semibreve 2009
  • Semibreve 2010
  • Semibreve 2011
  • Semibreve 2012
  • Semibreve 2013
  • Semibreve 2014
Semibreve 1993 ›
» printer-friendly version