Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 2 ospiti collegati

Feuerfest Polka di Josef Strauss

Trascrizioni di musica classica
  • Titolo: Feuerfest Polka
  • Autore: Josef Strauss
  • Genere: Trascrizioni di musica classica
  • Durata: 2:39 minutes (3.64 MB)
  • Formato: MP3 Stereo 44kHz 192Kbps (CBR)
Brano da classico concerto augurale di fine anno( o inizio).
Chissa perchè le musiche degli Strauss devono essere suonate solo a ridosso del primo gennaio.
Sarà colpa degli austriaci ? Va beh, se la sono voluta loro.
Pecato però, perchè questa Feurfest Polka, io ad esempio la suonerei sempre, anche in estate.
Stupendo brano dedicato ai fabbri, e in questa registrazione devo fare i complimenti alla Banda di Darfo.
Bella esecuzione, non c'è che dire, non trovo niente da ridire a nessuno (scherziamo ????).
Neanche al percussionista dello strumento principale di questo pezzo, l'incudine, che si è ben comportato anche nei famigerati "rallentandi".
Una nota curiosa : lo strumento è stato da me personalmente costruito da un massello di acciaio fucinato in 30 NiCrMoV 12 bonificato.
Un suono chiaro e cristallino. Unico difetto : distrugge i timpani di chi è nel raggio di tre metri.
Non a caso è stato usato solo un paio di volte (anche nella Second Suite in F di Holst), poi è stato accantonato.
Ogni tanto cade sui piedi di qualcuno che cerca di mettere ordine, e allora ci si ricorda di lui.
Se mai faremo il "coro degli zingari" del Trovatore, vedremo di riesumarlo, io mi offro di fare il fabbro, tanto i miei timpani ormai sono già andati.
» aggiungi nuovo commento | versione stampabile