Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (12)
  • Concerti e Servizi (312)
  • Miscellanea (35)
  • Prove (850)
  • Vita associativa (64)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 52 ospiti collegati

Servizio a Boario: XXXIX cerimonia commemorativa emigranti camuni – 20 novembre 2022

Concerti e Servizi

20.11.2022

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 9.30 circa nel piazzale dell’autostazionea Boario.

Ci siamo disposti in fila nel centro del piazzale e, alle 9.45, abbiamo cominciato ad allietare i presenti suonando EUROPA MARS.

Verso le 10.00, siamo partiti sfilando per la piazza (e sfidanado la nostra capacità di sfilare nelle curve a 90°…) fino a raggiungere il vicino monumento agli emigranti camuni, suonando THE THUNDRER.

Ci siamo quindi fermati a fianco del monumento, parzialmente sul marciapiede, parzialmente sulla strada. Dopo l’Attenti (suonato tre volte dall’intera banda), Damiano ha suonato il Silenzio, e subito dopo abbiamo suonato L’INNO DI MAMELI e il riposo.

Ci sono quindi stati i discorsi delle numerose autorità presenti, terminati i quali, alle 10.30, abbiamo suonato, da fermi, ON THE ROAD.

Siamo quindi partiti in sfilata verso la chiesa di Boario. Nel tragitto abbiamo suonato PRIMULA e AROSA. Essendo in anticipo per la messa, da fermi fuori dalla chiesa abbiamo suonato MONTEREY  e SARA.

Il servizio è terminato alle 11.00, con la santa Messa, che oggi era anche in nostro onore, visto che festeggiavamo la nostra santa patrona, Santa Cecilia.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Servizio a Darfo: Commemorazione del 4 novembre – 6 novembre 2022

Concerti e Servizi

06.11.2022

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 9.25 circa davanti al municipio di Darfo, per l’annuale commemorazione del 4 novembre.

Ci siamo disposti in fila e, verso le 9.30, abbiamo suonato, da fermi, “EUROPA MARS”.

Ha quindi preso inizio la manifestazione ufficiale con l’alzabandiera. Dopo l’Attenti (suonato per tre volte da tutta la banda), abbiamo suonato l’”INNO DI MAMELI” e il Silenzio, suonato da Damiano.

Si è quindi composto il corteo e, alle 9.50 circa, siamo partiti verso la Chiesa di Corna. Nel tragitto abbiamo suonato “PRIMULA” e “THE THUNDERER”. Giunti fuori dalla chiesa di Corna, ci stava aspettando il parroco per la benedizione del monumento ai caduti di Corna. Abbiamo suonato l’Attenti (tre volte, tutta la banda), poi “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro e il Silenzio, suonato da Claudio.

E’ seguita la messa, terminata alle 11.00. Dopo la messa, ci siamo nuovamente disposti in fila e siamo partiti verso il monumeto ai caduti di Darfo. Nel tragitto abbiamo suonato “LA CANZONE DEL GRAPPA” e “CINDY”. Abbiamo fatto una sosta al monumento dei mutilati e invalidi, dove abbiamo suonato l’Attenti (tre volte, tutta la banda) e “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro. Siamo quindi ripartiti e abbiamo raggiunto il monumento ai caduti suonando “AROSA”. Al monumento, dopo l’Attenti (tre volte, tutta la banda), abbiamo suonato “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro e il Silenzio (Giacomo).

C’è quindi stato il momento dei discorsi delle autorità presenti.

Abbiamo concluso la manifestazione suonando “COSTANZA”.

Il servizio è terminato alle 11.30 circa. 

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Servizio a Boario: Ottobrata degli Autieri – 9 ottobre 2022

Concerti e Servizi

09.10.2022

Il ritrovo per il servizio di oggi è stato alle 9.00 a Boario, nel piazzale dell’autostazione. Ci siamo disposti in fila e, alle 9.10 circa, da fermi, abbiamo suonato “Primula”, “Marcia d’ordinanza degli autieri” e “Cindy”. Verso le 9.30 ha avuto inizio la manifestazione. Sempre nel piazzale dell’autostazione, dopo l’Attenti suonato tre volte da tutta la banda, abbiamo suonato l’”Inno degli autieri” durante la parata del gonfalone del Comune di Darfo. Si è quindi formato il corteo, che ci vedeva in testa dietro ai mezzi militari. Siamo partiti verso il monumento degli autieri suonando “Thunderer” e “Monterey”. Giunti al monumento, ci siamo posizionati a lato della strada e, dopo l’Attenti suonato tre volte da tutta la banda, abbiamo suonato l’”Inno di Mameli” e l’”Inno degli autieri”. Una tromba ha quindi suonato il riposo. E’ seguito un altro Attenti, sempre suonato tre volte da tutta la banda, e poi “La leggenda del Piave” durante la deposizione della corona al monumento. Giacomo S. ha quindi suonato il “Silenzio” e il riposo. Sono quindi seguiti i discorsi delle autorità presenti, abbastanza brevi. Essendo in anticipo sulla tabella di marcia, da fermi prima di partire in sfilata abbiamo suonato “Patrizia” e “Europa Mars”. Siamo quindi partiti in sfilata verso la chiesa di Boario. Nel tragitto abbiamo suonato “Primila”, “Arosa” e “Monterey”. Giunti davanti alla chiesa, in attesa dell’inizio della messa, abbiamo suonato “On the road”, l’”Inno degli autieri” e, da ultimo, la “Marcia d’ordinanza degli autieri”.

Il servizio è terminato alle 10.50 circa.   

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

SosteniAMO la Banda – 02 ottobre 2022

Concerti e Servizi

02.10.2022

Oggi, 2 ottobre 2022, la nostra bella sede e il chiostro si sono animati.

E’ stata la “nostra” giornata, la giornata che abbiamo denominato SosteniAMO la Banda e che da qualche anno sostituisce un po’ quella che era la Festa della Banda.

Profumo di spiedo e polenta, ma anche una splendida giornata di sole di quelle che, a volte, ottobre ci sa regalare, con cielo terso e temperatura quasi estiva, hanno accolto bandisti e ospiti, amici e parenti.

Encomiabile l’impegno di bandisti ed ex-bandisti che, fin da stamattina presto, si sono prestati alla preparazione di spiedo, polenta e patatine e prezioso il contributo di chi ha fornito numerose torte per il dessert di fine pranzo e la merenda.

Nel periodo cosiddetto di Emergenza Covid, non abbiamo potuto riunirci, nella nostra sede in quanto le dimensioni della sala non consentivano il dovuto distanziamento per le prove settimanali. Dopo parecchi mesi siamo riusciti a tornare alla normalità ed è stata per tutti noi una grande emozione… ci sentiamo di nuovo a casa!

La partecipazione allo spiedo e l’acquisto dei biglietti della lotteria sono un contributo prezioso e necessario per sostenere le varie attività della Banda (acquisto e manutenzione strumenti per i nuovi allievi, acquisto partiture, fotocopie, cancelleria varia ecc.).

Un doveroso ringraziamento va a tutti gli sponsor che credono in noi e che ogni anno ci sono concretamente vicini nel sostenere l’iniziativa, ma, soprattutto, a chi si è intrattenuto con noi a pranzo e a chi ha acquistato i biglietti della lotteria.

Nel pomeriggio si sono esibiti in concerto prima il gruppo OMAVV e poi la Banda.

La Banda ha presentato quattro brani: “MIKA”, “ENJOY THE MUSIC”, “CARON MAGIC” e “SUPERMAN”.

E’ stato bello rivedere il nostro amato pubblico di fedelissimi, ma anche tra loro volti nuovi che hanno scelto di passare questo pomeriggio con noi.

Nel 2023 la Banda festeggerà il 170° di fondazione dell’Associazione.

Ci piaceva l’idea di creare un logo “ad hoc”, un segno distintivo per quest’anno speciale, da utilizzare su inviti, locandine, comunicazioni, gadgets ecc.

Abbiamo indetto un concorso interno, al quale hanno partecipato alcuni bandisti: Daniela Baiguini, Riccardo Baiguini, Lucia e Chiara Fort e Famiglia, Elisa Moreschi, Damiano Pizio, Davide Raineri, Sara Raineri, Anna Serlupini, Luca Vaccarella, Michela Zani.

I loghi ideati e proposti sono tutti molto belli e non è stato facile individuare il “vincitore”: è stata premiata l’immediatezza del messaggio, la semplicità grafica, l’adattabilità ad essere riprodotto su diversi supporti e con varie modalità…

Durante il pomeriggio è stato mostrato ai presenti il logo scelto dalla commissione.

La giornata si è piacevolmente conclusa con un piccolo rinfresco nel chiostro dopo l’estrazione dei biglietti dalla lotteria.

 

Roberta M.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Concerto a Boario – BT Comics – 25 settembre 2022

Concerti e Servizi

25.09.2022

In questo fine settimana a Boario, e precisamente nel parco delle Terme, si è svolta la seconda edizione del BT Comics, una fiera all’insegna della fantasia e dell’immaginazione, con la presenza di Cosplay, giochi di ruolo, abbigliamento, collezionismo, ospiti speciali, autori, illustratori, fumettisti, provenienti da tutta Italia.

Anche quest’anno, siamo stati invitati a tenere un concerto “a tema”.  

Il ritrovo per noi è stato alle 16.00 per il trasporto degli strumenti, e alle 17.00 al parco delle terme, dietro il palco della grande Vela. Abbiamo montato tutto il necessario dietro al palco e fatto l’intonazione degli strumenti, mentre sotto la grande vela si teneva l’intrattenimento che ci ha preceduto.  

Alle 17.45 eravamo pronti e sistemati, circondati da un pubblico fantasioso e bizzarro...

Il concerto si è cominciato poco prima delle 18.00, con due bani della Banda giovanile.

Anche quest’anno alcuni musicanti si sono prestati a vestire i panni di eroi e personaggi di cartoni animati e fumetti per la presentazione dei brani.

Per la banda giovanile, il primo brano è stato presentato dalla Principessa di Frozen Elisa A. con l’inseparabile sorella Anna (Chiara F.), mentre il secondo brano è stato presentato dalla Bella (Lucia F.) e dalla Bestia (Davide)

Alle 18.10 circa, abbiamo rapidamente preso posto sul palco per la nostra parte del concerto.

Ogni brano veniva presentato da un musicante diverso, che, con un abbigliamento a tema rispetto al brano, saliva sul palco posto alle nostre spalle e presentava il pezzo intrecciando eventi reali e fantastici, sempre in riferimento al brano da proporre.

Così la prima a prendere il microfono è stata Roberta M., che, più volte scherzosamente interrotta dal dispettoso Bugs Bunny (Anna S.), ha tentato di presnetare “CARTOON MAGIC”. 

Per la presentazione del secondo brano, “HOW TO TRAIN YOUR DRAGON” hanno preso il microfono Giacomo S. e Wade B. Il terzo brano, “LA ROSA DI BAGDAD” è stato presentato da Stefano B.

Per “THEMES FROM ATTAK ON TITANES” il presentatore è stato Matteo M.

Ha preso quindi la parola Roberta, che ha intrattenuto i presenti raccontando la storia della nostra associazione…per consentire al Maestro Danilo di trasformarsi in Clark Kent e niente meno che in Superman per la presentazione del brano, appunto “SUPERMAN”, con la collaborazione di Paolo B.

L’ultimo brano in programma, “MUSIC FROM THE INCREDIBLES” è stato presentato da Maurilio R.

Come bis è stato riproposto “CARTOON MAGIC”.

Il concerto è terminato verso le 19.00.

Il concerto di oggi pomeriggio è stato il primo per tre musicanti che sono appena entrati a far parte della nostra banda: Lucia F. alla tromba, Chiara F. al clarinetto e Lauri al clarinetto.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento
123456789…next ›last »