Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 20 ospiti collegati

Paradosso del nonno

ritratto di Fonte
Inserito da Fonte il 19 Dicembre, 2007 - 11:50 paradosso | tempo

Ultimamente grazie anche alla stesura del blog mi sono appassionato ai paradossi...

Ve ne voglio presentare uno non prettamente matematico ma molto stimolante dal punto di vista del ragionamento...

Un ragazzo e' in grado di viaggiare nel tempo e in uno di questi viaggi uccide suo nonno cosa succede al ragazzo una volta tornato nel suo tempo ?

 e' noto con il nome di paradosso del nonno e' stato utilizzato largamente in letteratura e cinematografia ( ritorno al futuro ).

attendo con ansia le vostre elucubrazioni mentali...

» blog di Fonte | aggiungi nuovo commento | versione stampabile
ritratto di Gong

mannaggia a te, Fonte

Inserito da Gong il 19 Dicembre, 2007 - 12:32

Che fai Fonte, sinsighi ?
Mi stai provocando ?

E allora te ne butto giù una.

Al ragazzo non succede assolutamente nulla perchè il povero tapino crononauta ha ucciso il nonno sbagliato, in quanto la nonna, nota libertina, era rimasta incinta di uno dei genitori da un'amante occasionale poco prima del matrimonio.

TIE' !! Tongue out

» rispondi
ritratto di Guzzivet

niente regali di Natale!

Inserito da Guzzivet il 19 Dicembre, 2007 - 14:04
Sono sempre affascinato dai paradossi e dai quesiti strizzacervelli dei matematici, per fortuna che ne abbiamo ancora uno che ce li propone, probabilmente è uno dei pochi che ha la televisione spenta (vedi precedente commento di Fonte...). Secondo me come dice Gong, non succede proprio niente al ragazzo che viaggia nel tempo, perchè sicuramente ha ammazzato il nonno dopo che ha generato sua mamma/papà, al massimo si perde i regali di compleanno e di Natale che il nonno gli avrebbe fatto!!! Se lo avesse ammazzato prima che avesse potuto generare sua mamma/papà si sarebbe creato un dilemma spazio/tempo, cioè lui sarebbe scomparso subito dopo aver ucciso il nonno in quanto non più esistente (cioè se non poteva nascere sua mamma/papà lui non poteva nascere)Sealed Però se non nasceva non poteva neanche tornare nel passato a uccidere il nonno.... non ci capisco più niente.....
» rispondi
ritratto di Fonte

forse

Inserito da Fonte il 20 Dicembre, 2007 - 11:48

forse per capire come fosse Antani, per dirla con Gauss, il tempo prematura e la convergenza e' fatua e non sussiste dunque il nonno si blinda e il  ragazzo resta posterdatato con aggiustamento a destra...

insomma per farla breve sia Cechov che Gauss e piu' tardi Einstein con la teoria dei bosoni han dato delucidazioni brematurate e solfurate ma pur sempre risposte.

Attendo commenti

» rispondi
ritratto di Gong

non concordo

Inserito da Gong il 20 Dicembre, 2007 - 13:03

Non concordo con l'epistolario Fontiano del sublimatico andirivieni patriarcale.
Bensì approdo alla neocaustica platoniana, in accordo alla postura della finestra temporale che bascula, tra l'altro in simbiosi con il pneomatico radiale, contraddicendo la postilla fotocromatica annacquata.
Pertanto inizio con la chiusura frastagliata delle protoschiume antifreniche dell'amico e nonchè scantonato Fonte.

O no ? 

» rispondi
ritratto di Fonte

In senso anafestico

Inserito da Fonte il 20 Dicembre, 2007 - 14:02

Il gong, in senso anafestico, mi sorprende svirgolando  a sinistra anziche' a destra come fosse in terapia tapioca con la sbirigulda veniale.

A destra senza scappelamenti spazio-temporali, come fosse d'Antani, converge il fuoco fatuo universale come per l'amplissimo rettore, e poi sempre dritto senza contare ... ma sarebbe troppo quasi una quintana o setta dunque basta cosi'. Blinda! 

» rispondi
ritratto di Gong

ora concordo

Inserito da Gong il 20 Dicembre, 2007 - 14:15
Ora,  non a buon mercato Fonte,  concordo plenariamente  con l'antitesi d'antaniana.
Quale altro casismo senò ?
Floscula !
» rispondi