Nell'ambito della Rassegna "Vallecamonica Wind Festival 2025" ecco un appuntamento unico nel suo genere, “ACCORDO” di Luciano Berio (1981), una composizione che prevede il suggestivo impiego di quattro bande: quando la musica per orchestra fiati sorprende e fa discutere. “ACCORDO” è un incontro, una struttura di gesti, un accordo che prolifera e genera situazioni sempre diverse, è un piccolo tributo a un grande desiderio di pace nel mondo, è una trasformazione acustica, è una melodia.
Questo sabato al Centro Congressi di Darfo Boario Terme, si terrà il terzo evento del Valle Camonica Wind Festival.
Un evento importantissimo, attorno al quale gira tutta l'edizione 2025.
RADICES FUTURAE sintetizza la mission della quarta edizione del festival: creare una filiera verticale della formazione musicale in valle, gettando le basi per la futura crescita della musica sul nostro territorio.
Debutterà l'Orchestra Fiati Giovanile Valle Camonica, diretta da Giuseppe Martinelli e Valentino Trotti.
Il progetto frutto della strettissima collaborazione tra Orchestra Fiati di Valle Camonica - OFVC, Unione Bande Musicali di Valle Camonica, Liceo Musicale Golgi e Conservatorio Brescia Sede Darfo ha dato vita ad un ensemble di oltre 50 elementi dai 13 ai 25 anni, provenienti da TUTTE le bande della Valle e dall'Alto Sebino.
Il progetto ha il sostegno della Fondazione della Comunità Bresciana, di Fedabo Spa SB e Valle Camonica Servizi, e gode del patrocinio del Comune di Darfo Boario Terme, Comunità Montana Valle Camonica, Valle Camonica Cultura, ABMB Associazione Bande Musicali Bresciane.
Oltre al maestro Giuseppe, parteciperanno anche alcuni nostri ragazzi: Davide flauto, Chiara, Lucia e Cristian tromba, Chiara clarinetto, Matteo corno, Luca percussioni.
La nostra Banda ha ospitato il gruppo per due week end di prove.
Centro Congressi di Darfo Boario Terme - Sabato 17 maggio ore 20:45
in collaborazione con la parrocchia di Darfo dei Santi Faustino e Giovita
presentano:
CONCERTO SUONI E VOCI PER IL TEATRO
sabato 10 maggio ore 20:45 presso la Chiesa di Santa Maria a Darfo
dirigono i maestri Giorgia Fumagalli e Danilo Alberti
presenta Sergio Fiorini
Programma 1- LORD MOST HIGH (Immortal, Invisible) - D.Harris, G.Sadler - arr.V.Alberti 2- VICTORY - Rossano Galante 3- AVE MARIA - Mite Balduzzi, Chiara Casucci 4- 10.000 REASONS Bless the Lord - J.Myryn, M.Redman - arr.V.Alberti 5- FIRST SUITE IN Eb, primo movimento CHACONNE - Gustav Holst - arr.C.Matthews
6- UBI CARITAS - Ola Gjeilo 7- AVE VERUM CORPUS - W.A.Mozart trascr. V.Correnti 8- PATER AMABILIS - Donato Semeraro 9- THE GROUND - Ola Gjeilo
Ingresso libero
(ogni gradita offerta sarà destinata alla ristrutturazione del teatro San Filippo)