Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 25 ospiti collegati

Miscellanea

Open Day – 25 settembre 2021

Miscellanea

25.09.2021

Sabato 25 settembre 2021, trepidanti e un po’ preoccupati, abbiamo riaperto al pubblico le porte della nostra sede.

E’ stato il primo “Open-day” post pandemia e, proprio per questo, abbiamo voluto e dovuto pensarlo un po’ diverso rispetto al solito: strutturato come un tour che mostrasse ai visitatori l’iter graduale e temporale che un nuovo allievo si trova a percorrere negli anni fino ad approdare all’ingresso in banda, ci ha permesso di mostrare sia i locali della sede, che i musicanti e gli strumenti “in azione”.

Nel contempo, nel chiostro, complice anche la splendida giornata di sole, i visitatori, piccoli e grandi si sono impegnati in giochi e attività varie, mentre i bandisti a turno si esibivano in piacevoli intrattenimenti musicali alternando esibizioni singole, duetti e performances di gruppo.

L’affluenza è stata più che soddisfacente e pare che tutti abbiano gradito l’iniziativa.

A conclusione della piacevole giornata, i ragazzi della banda hanno sfoggiato, a ruota libera, in gruppo, un repertorio assortito e vario: nell’aria echeggiavano addirittura brani natalizi!

Alla fine non poteva mancare una pizza in compagnia a cui hanno partecipato numerosi bandisti e familiari.

Possiamo dunque ritenerci soddisfatti della riuscita della giornata e pronti a partire alla grande per un nuovo anno scolastico all’insegna della musica e dell’amicizia.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Serate online propedeutiche alla ripresa delle attività in presenza – 04 e 11 giugno 2021

Miscellanea

11.06.2021

Prima dell’inizio delle prove in presenza e della ripresa di tutte le attività della nostra associazione attualmente possibili, il Consiglio ha deciso di organizzare due serate online.

La prima serata a tema si è tenuta venerdì 4 giugno alle ore 21.00. La prima parte della serata è stata dedicata alle…ricette delle nostre Bandelle, che ci hanno spiegato nel dettaglio come confezionare prelibatezze culinarie caratteristiche e di ogni genere….

Nella seconda parte della serata, Danilo ci ha spiegato e fatto provare degli esercizi di respirazione, visto che non proprio tutti hanno suonato quotidianamente negli ultimi sette mesi…e la ripresa potrebbe risultare non semplice per qualcuno…

La seconda serata a tema si è tenuta venerdì 11 giugno, sempre alle ore 21.00. Nella prima parte della serata, il nostro Diego Ducoli ha raccontato parte della propria esperienza di vita, prima del rientro in Italia e tra le nostre file…

Nella seconda parte della serata, Giuseppe Martinelli ha piegato come pulire e preparare gli strumenti (inutilizzati da qualche mese) per la ripresa delle attività in presenza…

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Pasqua 2021

Miscellanea

04.04.2021

Le normative anticovid attualmente in vigore non consentono la ripresa della attività (musicali e non) della nostra associazione.

Ma in occasione della Santa Pasqua, la Banda ha vouto fare una gradita sorpresa a tutti i musicanti e soci: i consiglieri (forti della “zona arancione” che consentiva qualche spostamento in più…) hanno percorso il Comune di Darfo (e non solo…) recapitando a casa di ogni musicante una colomba, con gli auguri per una serena Pasqua, e, soprattutto, con l’augurio di potersi rivedere presto a suonare insieme!!!  

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Gennaio 2021

Miscellanea

31.01.2021

Il 2020, come sappiamo tutti, è stato un anno davvero particolare: la pandemia da Covid 19 ci ha obbligato a interrompere le attività della nostra associazione per un paio di volte…e si è concluso con un “Concerto augurale” virtuale…

Il 2021 non ha cambiato nulla, almeno per i primi mesi….

Tuttavia la nostra associazione in qualche modo sopravvive, e nel mese di gennaio siamo stati chiamati a passare in sede per il versamento della quota associativa annuale. Il consiglio si è messo a disposizione per un paio di fine settimana, per consentire a tutti di passare alla sede della banda per ritirare il bollino dell’anno…e anche per fare qualche parola dal vivo...

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

24 dicembre 2020

Miscellanea

24.12.2020

Oggi è la vigilia di Natale, gli anni passati, in questo periodo, vi stavo raccontando di prove generali, scambi di panettoni, pastorelle, ecc…

Quest’anno nulla di tutto questo, ognuno è chiuso in casa propria e può uscire solo per lavoro o necessità, e con obbligo di autocertificazione…

La pandemia da covid19 non ci sta dando tregua. Le attività delle prove in presenza sono cessate per via di un decreto del 24 ottobre, che ha nuovamente vietato, tra altre, anche tali attività.

Sono proseguiti i corsi individuali, i “Corsi Diffusi”, in videocollegamento.

La situazione è ancora preoccupante, probabilmente la normalità tornerà tra parecchio tempo, non si sa quando, forse grazie al vaccino che sta arrivando anche in Italia proprio in questi giorni…

La banda, in qualche modo, e soprattutto a distanza, continua.

In questi giorni è stato distribuito il giornalino Semibreve in tutte le case del comune.

E’ stato indetto un concorso fotografico con tema ”La banda durante la pandemia”... su Istagram.  

Domenica 27 si terrà il “Concerto augurale”…sul canale youtube della banda.

Che dire… speriamo che il 2021 ci riveda suonare insieme davvero…in presenza e con il pubblico…

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Eppur si suona – 29 maggio 2020

Miscellanea

29.05.2020

L’epidemia di coronavirus esordita nei primi mesi di questo 2020 ha colpito molto duramente la nostra regione, soprattutto le provincie di Brescia e Bergamo.

Come già scrivevo nel mese di marzo, purtroppo il numero delle persone contagiate da COVID19 è molto aumentato, il virus si è diffuso molto velocemente e ha costretto il governo italiano all’emanazione di decreti via via più stringenti: dall’8 marzo al 3 maggio 2020 la nostra regione (e poi l’intera Italia) è stata considerata “Zona Rossa” per l’elevato numero di contagi e, purtoppo, di decessi legati al virus.

In questi mesi, nel periodo del così detto lock down, anche la nostra associazione non ha certo potuto svolgere le normali attività, ma ha cercato di tenere alta l’attenzione dei musicanti con tutti i mezzi al momento possibili… Quindi ci sono stati brani registrati e trasmessi via whatsapp per cominciare ad ascoltarli, dirette video tramite Zoom meeting, esibizioni dal balcone di casa (tutti lo stesso brano, tutti alla stessa ora), sfide a indovinare volti di vecchie fotografie, giochi online e sfide musicali multimediali (dalla nota più lunga al suonare insieme a distanza sigle e colonne sonore di cartoni animati, o musica classica, jazz/blues e colonne sonore di film e serie tv), realizzazione di fotografie di gruppo, Bella Ciao suonata insieme a distanza da qualche musicante per il 25 aprile, le prove virtuali sul canale youtube della banda venerdì primo maggio e venerdì 8 maggio, edizione speciale di “Coronanews” direttamente nella cassetta della posta (a metà maggio, quando hanno cominciato a essere possibili alcuni spostamenti)

Tutto questo lavoro di crescita ha avuto il suo culmine con un vero e proprio concetro multimediale, andato in onda proprio il 29 maggio. Il brano proposto è stato “Raiders March”

Come per ogni concerto che si rispetti, sono state distribuite le partiture, sono state fornite le indicazioni per effettuare la registrazione, oltre che le indicazioni del Maestro Danilo per l’esecuzione del brano, è stato suggerito l’utilizzo di una forma particolare di “divisa” a tema con il brano. Tutte le partiture sono state registrate da ciascun musicante rigorosamente a casa.

Al concerto multimediale, trasmesso sul canale Youtube della banda di Darfo, e poi riproposto da una tv locale, hanno partecipato anche altri corpi musicali, complessivamente 11: oltre a Darfo, hanno partecipato all’iniziativa i corpi musicali di  Casazza, Costa Volpino, Esine, Borno, Staffolo, Tavagnasco, Breno, Castro, Pisogne e Sarnico.

E’ stata una bella iniziativa che ha consentito di suonare in modo diverso, insieme anche se lontani, in attesa di poter tornare a suonare insieme veramente…

... leggi tutto
» 1 commento

Assemblea dei Soci + elezione del consiglio direttivo – 21 febbraio 2020

Miscellanea

21.02.2020

Questa sera, anziché per le prove settimanali, ci siamo trovati alla sede della banda per l’annuale assemblea dei Soci. Il ritrovo è stato alle 21.00 in sede. L’assemblea ha preso inizio alle 21.10 circa, con il saluto e il ringraziamento del Presidente Giancarlo Pianta, che ha introdotto la serata e ripercorso le attività del 2019 e degli ultimi tre anni sotto la guida del consiglio direttivo uscente.  

La parola è quindi passata al nostro tesoriere, Lorenzo Fiorini, che ha dettagliatamente spiegato il bilancio consuntivo del 2019 e il bilancio preventivo del 2020, elencando le singole voci di spesa e di guadagno, sia dello scorso anno che dell’anno corrente. E’ seguita la votazione per l’approvazione dei bilanci: entrambi sono stati approvati all’unanimità dall’assemblea.

E’ seguito quindi un breve discorso del presidente, che, in vista dell’imminente elezione del consiglio direttivo, ha elencato i nominativi dei soci che si sono resi disponibili a fare qualcosa di più per la Banda nei prossimi tre anni.

E’ quindi seguita la votazione del nuovo consiglio direttivo. Durante la votazione c’è stata la possibilità di favorire a un rinfresco.

Terminate le votazioni, abbiamo proceduto allo spoglio delle schede. Come da statuto hanno potuto esprimere il proprio voto  e potevano essere votati tutti i soci maggiorenni.

Al termine dello spoglio sono stati comunicati i nomi dei consiglieri che saranno in carica per i prossimi tre anni: Diego Ducoli (38 voti), Sara Raineri (33 voti), Lorenzo Fiorini (32 voti), Anna Serlupini (30 voti), Roberta Moscardi (25 voti), Alessandro Rospo (21 voti).

A seguire, non eletti, in ordine di voti ricevuti: Mazzola Matteo (20), Delvecchio Agostino (18), Berti Maddalena (17), Pennati Egidio (8), Rizzi Maurilio (7), De Villi Alice (3), Berti Agostina (3), Moreschi Elisa (2), Moreschi Remo (2), Baiguini Daniela (1), Barbetti Elena (1), Sangalli Francesco (1), Ducoli Mario (1), Pizio Damiano (1), Sangalli Lorenzo (1), Castelli Stephan (1), Soardi Claudio (1), Zani Leonardo (1).

L’assemblea è terminata alle 23.15 circa.

Che dire… grazie veramente ai consiglieri che hanno concluso il loro mandato e in bocca al lupo al nuovo consiglio!!!

Alla fine della serata ci sono state comunicate le dimissioni dall’associazione di Giacomo Balzarini.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Giornata di sostegno alla banda – chiostro del convento - 1 luglio 2018

Miscellanea

01.07.2018

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 11.00 alla sede della banda per tutti i volontari che avevano dato la propria disponibilità per il lavoro della giornata.

Era stata organizzata per oggi una giornata di sostegno alla banda, che prevedeva un pranzo a base di spiedo, l’intrattenimento musicale nel pomeriggio e un concerto della banda nel chiostro del convento alle 17.00.

La gente che aveva precedentemente prenotato è arrivata per le 12.30, orario in cui era previsto il pranzo a base di spiedo, polenta, patatine e torte varie.

Il pomeriggio è trascorso tranquillamente con l’intrattenimento musicale di gruppetti di musicanti, che spontaneamente hanno voluto allietare i presenti con vari brani musicali.

Il concerto della banda, previsto per le 17.00, è cominciato puntuale. Il programma del concerto è stato il seguente: CONCERTO, diretta da Vittorio, JURASSIC PARK, diretta da Danilo, VITTORIA, diretta da Vittorio, VIVO PER LEI, diretta da Danilo, VERDI ARIE CELEBRI, diretta da Danilo, ZERO MANIA, diretta da Vittorio, RATAFIA, diretta da Danilo. Il concerto si è concluso con HERB ALPERT GOLDEN HITS, diretta da Vittorio.

Al termine del concerto c’è stata l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi.

La giornata è terminata con anguria per tutti.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Gita al Forte di Bard (AO) – Concerto a Tavagnasco (TO) - 16 giugno 2018

Miscellanea

16.06.2018

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 7.45 alla sede della banda, con strumenti, libretti, cartellette e divisa estiva. Per la giornata di oggi era stata infatti organizzata una gita – concerto a Tavagnasco (TO).

La partenza, prevista per le 8.00, è stata puntuale. Il viaggio è proseguito scorrevole, con un’unica sosta autogrill dalle parti di Novara. Alle 11.30, nonostante qualche malinteso nella comunicazione con gli autisti, siamo arrivati a Pont-saint-Martin, in provincia di Aosta, dove ci siamo fermati per il pranzo. Il pranzo era libero, un gruppo di partecipanti ha pranzato in ristorante, mentre gli altri si sono attrezzati e fermati in un parco pubblico per il pranzo al sacco.

Alle 14.00 ci siamo ritrovati al pullman e siamo partiti per Bard, dove era organizzata per noi una visita guidata. Giunti a destinazione, ci siamo divisi in due gruppi e, ciascuno accompagnato da una guida, abbiamo percorso e visitato la fortezza. Abbiamo poi trascorso il resto del pomeriggio in libertà nella fortezza.

Alle 17.40 circa ci siamo ritrovati al pullman e siamo partiti diretti a Tavagnasco, dove abbiamo tenuto il concerto. Verso le 18.00 abbiamo raggiunto la sala consiliare del municipio, che ci era stata messa a disposizione per cambiarci. Verso le 18.15 abbiamo tenuto una piccola prova acustica, della durata di circa mezz’ora, nella piazza del Municipio, dove era previsto il concerto.

Terminata la prova, abbiamo favorito a un piccolo rinfresco organizzato per noi dalla banda locale.

Il concerto, previsto per le 21.00, è cominciato con circa un quarto d’ora di ritardo. La prima a suonare è stata la Banda giovanile di Tavanasco, seguita poi dalla Società Filarmonica “Vittoria” di Tavagnasco. La loro parte di concerto si è un po’ prolungata, quindi noi siamo saliti sul palco e abbiamo cominciato la nostra parte di concerto alle 22.35 circa. Abbiamo aperto la nostra parte di concerto con MARCIA ITALIANA, diretta da Vittorio. Danilo è salito sul podio per VIRGINIA, RATAFIA, JURASSIK PARK e ITALIANA IN ALGERI. Il concerto è terminato con HERB ALPERT GOLDEN HITS, diretta da Vittorio.

Il concerto è terminato con un brano tutti insieme, EUROPA MARS.

Il concerto si è concluso verso le 23.40, quando abbiamo favorito a una cena offertaci dal corpo musicale locale.

Alle 0.15 siamo ripartiti per il ritono a Darfo, e siamo arrivati alla sede della banda alle 3.15.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento

Assemblea dei Soci + prova – 02 marzo 2018

Miscellanea

02.03.2018

Questa sera abbiamo dedicato la prima parte della serata all’annuale Assemblea dei Soci. Alle 21.00, anziché cominciare come di consueto le prove, ha preso la parola il Presidente, che ha introdotto la serata. L’ordine del giorno prevedeva anzitutto una sintesi delle attività proposte dalla commissione artistica per il 2018, che sono state esposte da Damiano.

Quindi siamo passati all’illustrazione del bilancio consuntivo 2017, con relativa votazione e approvazione dello stesso, per poi procedere con il bilancio preventivo 2018, anche esso illustrato, votato e approvato.

Ci è stato ricordato inoltre che il giorno 21 marzo si terrà in sede una riunione per l’organizzazione della Festa della Banda.

Infine è intervenuto un rappresentante del Comune, nonché ex bandista, che ci ha illustrato il progetto della formazione di un consorzio di associazioni, al quale ci è stato proposto di partecipare.

L’assemblea è terminata alle 22.00, e alle 22.10 circa abbiamo impugnato gli strumenti per mezza prova. Abbiamo provato alcuni brani che abbiamo in cartelletta, diretti da Danilo.

... leggi tutto
» aggiungi nuovo commento
1234next ›last »
Syndicate content