Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (12)
  • Concerti e Servizi (263)
  • Miscellanea (23)
  • Prove (683)
  • Vita associativa (58)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 13 ospiti collegati

Archivio diario

Cena di Santa Cecilia – 25 novembre 2017

Vita associativa

25.11.2017

Anche quest’anno il Consiglio ha scelto di festeggiare la Santa Patrona della musica, santa Cecilia, nella maniera tradizionale, cioè con una messa e una cena.

Il ritrovo, quest’anno, è stato alle 17.45 circa alla chiesa Santa Maria di Darfo, dove si è svolta la santa Messa. Al termine della Messa è stata letta la Preghiera del Musicante.

Terminata la celebrazione, fuori dalla chiesa, abbiamo suonato “Primula”, “Cindy” e “Arosa”.

Ci siamo quindi diretti al ristorante scelto per la cena di quest’anno, l’Archeopark a Boario. Quest’anno non erano stati riservati i posti per nessuno, pertanto ciascuno aveva la libertà di sedersi dove preferiva.   

La cena è cominciata alle 19.30. Dopo aver consumato antipasti, primi piatti, c’è stato un saluto del Presidente a ospiti e autorità, e un ringraziamento ai bandisti. Il presidente durante la serata ha inoltre anticipato qualche attività che la banda ha già in programma per il 2018. Ha inoltre ricordato alcuni eventi salienti del 2017, come il premio di Cavalierato consegnato alla Banda, il cambio della divisa e anche il rifacimento della bandiera.

Sono inoltre stati premiati, come ogni anno, i musicanti che hanno raggiunto traguardi significativi di militanza tra le nostre file.

Ha quindi ricevuto la pergamena per i 5 anni di banda, dalle mani del nostro vice presidente, Enrico Franzini (assente a causa di un viaggio, tornando proprio questa sera si è fermato a salutare, giusto in tempo per ricevere la pergamena..). Per i 10 anni di permanenza in banda sono stati premiati, sempre dal vice presidente Egidio Pennati, Elisa Moreschi, Francesco Camossi, Maurilio Rizzi e Alberto Soardi. Per i 15 anni di permanenza la pergamena è andata a Sandro Ghiroldi stasera assente. Per i 25 anni di permanenza nelle nostre file, hanno ricevuto la pergamena Sara Trotti e Giacomo Balzarini. Infine per i 30 anni di permanenza sono stati premiati Remo Moreschi e Patrizia Pedersoli.

E’ seguita quindi una premiazione particolare: dalle mani dell’assessore alla cultura del comune di Darfo, il nostro Maestro Vittorio Alberti ha ricevuto una pergamena per i 55 anni sa musicante e i 35 anni da Maestro della nostra associazione.    

E’ stato quindi il momento di premiare i musicanti più partecipi del 2017: tra i numerosi contendenti, il premio quest’anno (buono da spendere presso il “Musicista”) è stato vinto da Renata.  Inoltre nelle settimane precedento alla cena, la banda giovanile e la banda avevano votato il “miglior musicante 2017”. Dopo lo scrutinio delle schede, questa sera sono stati premiati i vincitori: miglior musicante 2017 della banda giovanile è Matteo Mazzola (invitato speciale alla prossima serata “pizza e film”, ha risposto al premio con un discorso di ringraziamento…), miglioe musicante 2017 della banda è Sara Raineri (premiata con una pergamena e con la possibilità di scegliere un brano da proporre alla commissione artistica).

Abbiamo quindi proseguito la cena. Terminata la cena, prima del dolce, un gruppo di musicanti ha allietato i presenti suonando vari brani. La serata è quindi proseguita con chiacchiere, risate e allegria.  

La festa si è poi trasferita alla sede della banda, dove il gruppo giovani aveva preparato giochi e intrattenimenti.

» aggiungi nuovo commento

Domenica in Banda - 15 ottobre 2017

Vita associativa

15.10.2017

È la 4^ domenica in banda e, per l'occasione, si è deciso di organizzare una castagnata in sede. Per riuscire a mettere in atto questa iniziativa è stato necessario che un gruppo di 7 coraggiosi bandisti si inoltraserro negli oscuri boschi del Monticolo per raccogliere l'elemento fondamentale per una giornata del genere: le castagne e, con qualche aiuto esterno, il bottino totale ammontava a circa 20 kg del suddetto frutto.
L'affluenza, durante questa domenica in banda, è stata inaspettata: oltre 60 persone di tutte le età che tra castagne, torte, dolci vari e giochi in compagnia hanno passato un piacevole pomeriggio all'insegna di cibi "salutari" e giochi all'aria aperta, complice un caldo sole.
Una giornata del genere non sarebbe stata possibile senza l'aiuto di tutti, da chi ha raccolto e arrostito le castagne a chi ha aiutato a mettere a posto e pulire tutto e perfino chi è passato solamente per mangiare o giocare. Alla prossima

Alessandro R.

» aggiungi nuovo commento

Assemblea dei Soci + elezione del consiglio direttivo – 20 gennaio 2017

Vita associativa

20.01.2017

Questa sera, anziché per le prove settimanali, ci siamo trovati alla sede della banda per l’annuale assemblea dei Soci. Il ritrovo è stato alle 21.00 in sede. L’assemblea ha preso inizio alle 21.10 circa, con il saluto e il ringraziamento del Presidente Giancarlo Pianta, che ha introdotto la serata.

Anzitutto il presidente ha chiamato la nostra Floriana, che, dopo 30 anni di onorato servizio, questa sera è venuta a salutarci e a riconsegnare la divisa. La banda ha voluto salutarla con un omaggio floreale e un biglietto firmato da tutti i musicanti. Floriana ha ringraziato commossa, e ha rapidamente ripercorso alcuni degli eventi condivisi negli ultimi 30 anni, passando il testimone alle nuove generazioni.

La parola è quindi passata al nostro tesoriere, Lorenzo Fiorini, che ha dettagliatamente spiegato il bilancio consuntivo del 2016 e il bilancio preventivo del 2017, elencando le singole voci di spesa e di guadagno, sia dello scorso anno che dell’anno corrente. Si è aperto quindi un breve dibattito sulle prossime attività e spese già in programma. E’ seguita la votazione per l’approvazione dei bilanci: entrambi sono stati approvati all’unanimità dall’assemblea.

La parola è quindi passata a Davide, che ha spiegato come la commissione artistica, in carica da dicembre 2014, abbia lavorato in questo anno. Davide ha riassuno alcuni eventi musicali che ci hanno impegnati nel 2016.

E’ seguito quindi un discorso del presidente, che, in vista dell’imminente elezione del consiglio direttivo, ha voluto ricordare a tutti il ruolo della banda e il ruolo di tutti i suoi organi costituenti.

Terminati gli interventi, si è aperto un breve dibattito, al quale è seguita la votazione del nuovo consiglio direttivo. Durante la votazione c’è stata la possibilità di favorire a un rinfresco.

Terminate le votazioni, abbiamo proceduto allo spoglio delle schede. Come da statuto hanno potuto esprimere il proprio voto  e potevano essere votati tutti i soci maggiorenni. I votanti della serata erano 53.

Al termine dello spoglio sono stati comunicati i nomi dei consiglieri che saranno in carica per i prossimi tre anni: Moreschi Remo (46 voti), Fiorini Lorenzo (44 voti), Bianchi Andrea (39 voti), Pennati Egidio (25 voti), Scarsi Simone (23 voti) e Berti Maddalena (22 voti).

A seguire, non eletti, in ordine di voti ricevuti: Ducoli Diego (16), Moscardi Roberta (16), Raineri Davide (15), Ducoli Mario (11), Tagliabue Luigi (5), Barbetti Elena (4), Balzarini Giacomo (3), Vangelisti Daniel (3), Regola Silvia (3), Ghiroldi Sandro (3), Finini Silvia (2), Pedersoli Patrizia (2), Berti Agostina (2), Baiguini Daniela (2), Pedersoli Silvia (2), Delvecchio Agostino (2), Pellegrini Claudio (1), Canova Lorena (1), Castelnovi Innocenzo (1), Gabossi Andrea (1), Baiguini Riccardo (1), Giobini Stefania (1), Fort Alberto (1), Soardi Alberto (1), Rizzi Maurilio (1), Franzini Enrico (1), Marioli Andrea (1).  

L’assemblea è terminata alle 23.15 circa.

Che dire… in bocca al lupo al nuovo consiglio!!!

» aggiungi nuovo commento

Cena di Santa Cecilia – 19 novembre 2016

Vita associativa

19.11.2016

Anche quest’anno il Consiglio ha scelto di festeggiare la Santa Patrona della musica, santa Cecilia, nella maniera tradizionale, cioè con una messa e una cena.

Il ritrovo, quest’anno, è stato alle 17.45 circa alla chiesa di Corna, dove si è svolta la santa Messa. La celebrazione religiosa è stata allietata dal nostro gruppo di musicanti di banda e banda giovanile, che ha allietato la funzione religiosa. Al termine della Messa è stata letta la Preghiera del Musicante (…dal telefonino, con il permesso del parroco, in quanto non ci eravamo ricordati di stamparla…).

Terminata la celebrazione, fuori dalla chiesa, abbiamo suonato “Primula”, “Arosa” e “The Thunderer”.

Ci siamo quindi diretti al ristorante scelto per la cena di quest’anno, l’Albergo Sorriso a Boario. Quest’anno non erano stati riservati i posti per nessuno, pertanto ciascuno aveva la libertà di sedersi dove preferiva.   

La cena è cominciata alle 19.30, con un breve saluto del nostro vice presidente Egidio Pennati. Dopo aver consumato antipasti, primi piatti e secondi piatti, sono arrivati i discorsi…: il primo a prendere la parola è stato il nostro Sindaco, Ezio Mondini. Dopo il saluto del Sindaco, ha preso la parola il nostro Presidente, che ha ripercorso l’anno musicale e ha spiegato i prossimi impegni. In seguito, come ogni anno, sono stati premiati i musicanti che hanno raggiunto traguardi significativi di permanenza nelle file della banda. Hanno quindi ricevuto la pergamena per i 5 anni di banda, dalle mani del nostro vice presidente, Marzia Donati, Damiano Pizio, Ilario Rizzi e Riccardo Baiguini (unico presente questa sera). Per i 10 anni di permanenza in banda è stata premiata, dalle mani del Maestro Vittorio, Silvia Finini. Per i 15 anni di permanenza la pergamena è andata a Daniel Vangelistim stasera assente. Per i 25 anni di permanenza nelle nostre file, haricevuto la pergamena dalle mani del Presidente Giancarlo Pianta, Elena Barbetti. Infine per i 30 anni di permanenza sono state premiate dal Sindaco Ezio Mondini, Renata Alberti e Floriana Alberti.   

E’ stato quindi il momento di premiare i musicanti più partecipi degli ultimi 5 anni e del 2016. Tra i musicanti che negli ultimi 5 anni, con un totale di 253 impegni, sono mancati meno di 25 volte (Remo, Vittorio, Davide, Renata, Barbetti) il premio consistente in un buono da € 50,00 da spendere presso la libreria Merello è stato vinto da Elena Barbetti.

Tra i musicanti che nel 2016, con un totale di 50 impegni, sono mandcati meno di 5 volte (Remo, Renata, Lorenzo, Elena, Davide, Sara R., Elisa M., Elisia V., Patrizia, Riccardo, Innocenzo, Vittorio e Danilo) il premio, che consisteva in un buono da 50,00€ da spendere presso “il Musicista” è stato vinto da Danilo Alberti.

Infine il Consiglio ha deciso di fare un regalo a Sara Raineri, per ringraziarla per le attività che svolge nell’associazione.

Abbiamo quindi proseguito la cena. Terminata la cena, un gruppo di musicanti ha allietato i presenti suonando vari brani. La serata è quindi proseguita con chiacchiere, risate e allegria.  

» aggiungi nuovo commento

III Open Day – 25 settembre 2016

Vita associativa

25.09.2016

Quest’anno, a distanza di due anni dal precedente, il Consiglio direttivo ha deciso di organizzare il terzo OpenDay della nostra banda. L’evento era fissato per domenica 25 settembre. Il ritrovo per i più volenterosi è stato alle 13.15, per terminare i lavori di sistemazione, per l’allestimento del rinfresco e per preparare tutto quanto necessario. La manifestazione ha preso inizio alle 14.30 nella biblioteca, dove c’è stata una piccola lezione di orientamento musicale per i bambini, alla quale è seguita una fase di gioco e disegno (colore) delle maschere dei personaggi di Pierino e il Lupo.

Nel frattempo la banda si è sistemata nel chiostro del convento, e insieme alla banda, tra gli alberi del giardino, si vedevano aggirarsi personaggi strani e animali…un pulcino, un’anatra, un gatto, un lupo…

La gente presente e i bambini si sono quindi trasferiti nel chiostro, per ascoltare la nostra favola musicale… Noi abbiamo suonato appunto Pierino e il Lupo, ma la favola era raccontata da un nonno brontolone (il nostro Sandro Ghiroldi), che ha saputo intrattenere adulti e bambini in maniera divertente e allegra.

Terminata l’esibizione della banda, c’è stata la merenda musicale: il rinfresco allestino nel chiostro era infatti allietato da diversi gruppi di strumentisti, che si sono alternati nel suonare diversi brani.

Il pomeriggio è quindi trascorso piacevolemente in compagnia, tra giochi e musica.  

» aggiungi nuovo commento
123456789…next ›last »