Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (12)
  • Concerti e Servizi (315)
  • Miscellanea (35)
  • Prove (862)
  • Vita associativa (65)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 17 ospiti collegati

Archivio diario

Concerto di San Faustino - 11 febbraio 2023

Concerti e Servizi

11.02.2023

Il ritrovo per questa sera è stato alle 18.00 alla sede della banda, per il trasporto degli strumenti e di tutto il necessario per il concerto di questa sera nella chiesa di Santa Maria a Darfo. Terminata la messa, alcuni di noi hanno spostato qualche banco e allestito il palco: eravamo infatti disposti sotto l’altare, con le sole percussioni sopra i gradini.

Alle 19.30 eravamo tutti pronti e seduti, e abbiamo fatto una prova acustica prima che iniziasse ad arrivare il pubblico.

Dopo la prova c’è stato un momento di libertà, ma alle 20.30 siamo stati richiamati all’ordine e, dopo l’introduzione di Roberta, abbiamo iniziato il concerto con ENJOY THE MUSIC, diretta da Danilo. Vittorio è quindi salito sul podio per OMAGGIO A GUCCINI. Danilo ha ripreso la bacchetta per dirigere FLUMEN. E’ stato quindi il momento dei saluti istituzionali: il nostro presidente ha salutato i presenti e ringraziato parroco e curato per l’ospitalità, il sindaco Dario Colossi ha fatto il suo discorso salutando i presenti, il curato di Darfo a sua volta ha preso il microfono per complimentarsi con la nostra associazione, anche per il valore educativo nei confronti dei più giovani.

Il concerto è quindi proseguito sotto la direzione di Danilo: abbiamo suonato AIDA, FANFARE FOR NOBODY, HOW TO TRAIN YOUR DRAGON e THE PRINCE OF EGYPT. Per questi due ultimi brani, si sono aggiunti alle nostre file i tre debuttanti del 2023: Davide M. al flauto, Claudio S. al clarinetto e Giosuè F. al bombardino.

Abbiamo chiuso il concerto con UTOPIA. Visto che ci è stato chiesto, abbiamo concesso il bis: MUSIC FROM THE INCREDIBLES.

Il concerto è finito alle 22.15, abbiamo smontato e riportato tutto alla sede della banda, dove un bel gruppo di musinanti (e non solo) si è intrattenuto per concludere la serata mangiando e scherzano in compagnia.

    

» aggiungi nuovo commento

Concerto Augurale 28 dicembre 2022

Concerti e Servizi

28.12.2022

Dopo due anni di assenza a causa del Covid, siamo ritornati questa sera con l’appuntamento musocale più impegnativo dell’anno: il concerto augurale.

Fin dal mattino alcuni musicanti sono stati impegnati nel trasporto di strumenti, leggii e di tutto il necessario dalla sede della Banda al cinema Garden e nell’allestimento del palco.

Il ritrovo è stato alle 19.15 nella Sala 1 del cinema. Ci siamo sistemati sul palco e, verso le 19.30, abbiamo effettuato una breve prova acustica e l’intonazione degli strumenti. Abbiamo quindi lasciato il posto alla banda giovanile, per le medesime incombenze.

Il concerto è cominciato alle 20.45, con la Banda Giovanile che, presentata da Roberta e diretta da Renata Alberti, ha proposto due brani: FABULA e THE BUTTERFLY ISLAND. Tutti i componenti della banda giovanile sono stati presentati e hanno ricevuto l’applauso del pubblico. La Maestra ha ricevuto un omaggio floreale particolare (una scultura in legno prodotta da un nostro musicante artista).

La banda giovanile ha quindi lasciato il palco per consentire alla banda madre di prendere posto, mentre Roberta intratteneva il pubblico presente.

Appena sistemati, senza presentazioni, Vittorio è salito sul podio e, tutti in piedi, abbiamo aperto il concerto suonando l’INNO DI MAMELI, per inaugurare ufficialmente l’anno dei festeggiamenti del 170° compleanno della nostra Banda.

Abbiamo quindi cominciato a eseguire i brani in programma per la serata. Abbiamo suonato, nell’ordine, MUSIC FROM THE INCREDIBLES, LA ROSA DI BAGDAD, HOW TO TRAIN YOUR DRAGON  e FLUMEN, diretti da Danilo.

C’è quindi stato un momento istituzionale, con i discorsi del Presidente e della rappresentante dell’amministrazione comunale.

Ci sono state anche, come ogni anno, delle premiazioni. Anzitutto il Maestro Vittorio ha ricevuto dalla Banda un dono per festeggiare i 60 anni da musicante e i 40 anni da Maestro.

Poi hanno ricevuto la pergamena e la spilla di appartenenza alla nostra associazione i musicanti che sono entrati a far parte delle nostre file in questo 2022. Si tratta di:

Lucia F. alla tromba, Elisa A. alla tromba, Mattia C. alla tromba, Martina C. alla tromba, Daniela B. al flauto, Stefano P. al flauto, Chiara R. al flauto, Chiara F. al clarinetto, Martino P. al clarinetto, Maddalena B. al clarinetto, Laury al clarinetto, Agostina B. al sax tenore, Sara S. alle percussioni.

Il concerto è quindi proseguito con OMAGGIO A GUCCINI, diretta da Vittorio, UTOPIA, THE PRINCE OF EGYPT e AIDA, dirette da Danilo.

Visto che ci è stato richiesto, abbiamo concesso il bis: abbiamo riproposto MUSIC FROM THE INCREDIBLES.

Il concerto è terminato verso le 23.00, e tanti auguri di buon anno a tutti!

» aggiungi nuovo commento

Masterclass con il Maestro Marco Somadossi–27 novembre 2022

Concerti e Servizi

27.11.2022

Da tempo consiglio, maestri e commissione artistica auspicavano di poter organizzare una giornata di studio collettivo per tutta la Banda. Tra le partiture in cartelletta per il Concerto Augurale c’era “Flumen”che fin dalle prime prove si è rivelata piuttosto ostica.

L’idea, quindi, di contattare il maestro Marco Somadossi, compositore del brano, er poterla approfondire, fu subito condivisa e, grazie alla sua disponibilità, domenica 27n ovembre 2022 alle 8,45, un po’ assonnati e preoccupati, ci siamo ritrovati quasi al completo a Gianico, presso i locali che nei mesi dell’emergenza Covid19 ci hanno ospitato per le prove settimanali.

Di fronte a una banda attenta e concentrata più del solito, il maestro Somadossi, si è prodigato in consigli e spiegazioni; pian piano il fluire delle note ci è parso più familiare e il senso del suono prodotto dai nostri strumenti si è mostrato più comprensibile. La giornata ci ha tenuto impegnati, a parte una breve pausa pranzo per qualcuno con il maestro al Ristorante Acero Rosso c/o l’Albergo San Martino e per altri a casa o “al sacco” nella sala stessa, fino alle 17,00. A conti fatti non abbiam suonato tantissimo, ma conoscere gli antefatti che hanno scaturito l’ispirazione dell’autore, capire la struttura del brano in relazione al contesto storico e geografico nel quale è stato “pensato”,è stato per tutti di grande aiuto. Alla fine eseguire il brano è stato per tutti meno difficoltoso. E’ stata una ricca giornata di musica, proficua e interessante. Abbiamo dimostrato di essere una Banda attenta e desiderosa di imparare. Alla fine il maestro si è “infilato” tra i musicanti per “rubare” alcuni selfie, che poche ore dopo abbiamo visto pubblicati sui social. Abbiamo avuto l’impressione che si sia divertito anche lui con noi e alla fine nessuno aveva così tanta voglia di andarsene!

» aggiungi nuovo commento

Servizio a Boario: XXXIX cerimonia commemorativa emigranti camuni – 20 novembre 2022

Concerti e Servizi

20.11.2022

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 9.30 circa nel piazzale dell’autostazionea Boario.

Ci siamo disposti in fila nel centro del piazzale e, alle 9.45, abbiamo cominciato ad allietare i presenti suonando EUROPA MARS.

Verso le 10.00, siamo partiti sfilando per la piazza (e sfidanado la nostra capacità di sfilare nelle curve a 90°…) fino a raggiungere il vicino monumento agli emigranti camuni, suonando THE THUNDRER.

Ci siamo quindi fermati a fianco del monumento, parzialmente sul marciapiede, parzialmente sulla strada. Dopo l’Attenti (suonato tre volte dall’intera banda), Damiano ha suonato il Silenzio, e subito dopo abbiamo suonato L’INNO DI MAMELI e il riposo.

Ci sono quindi stati i discorsi delle numerose autorità presenti, terminati i quali, alle 10.30, abbiamo suonato, da fermi, ON THE ROAD.

Siamo quindi partiti in sfilata verso la chiesa di Boario. Nel tragitto abbiamo suonato PRIMULA e AROSA. Essendo in anticipo per la messa, da fermi fuori dalla chiesa abbiamo suonato MONTEREY  e SARA.

Il servizio è terminato alle 11.00, con la santa Messa, che oggi era anche in nostro onore, visto che festeggiavamo la nostra santa patrona, Santa Cecilia.

» aggiungi nuovo commento

Servizio a Darfo: Commemorazione del 4 novembre – 6 novembre 2022

Concerti e Servizi

06.11.2022

Il ritrovo per questa mattina è stato alle 9.25 circa davanti al municipio di Darfo, per l’annuale commemorazione del 4 novembre.

Ci siamo disposti in fila e, verso le 9.30, abbiamo suonato, da fermi, “EUROPA MARS”.

Ha quindi preso inizio la manifestazione ufficiale con l’alzabandiera. Dopo l’Attenti (suonato per tre volte da tutta la banda), abbiamo suonato l’”INNO DI MAMELI” e il Silenzio, suonato da Damiano.

Si è quindi composto il corteo e, alle 9.50 circa, siamo partiti verso la Chiesa di Corna. Nel tragitto abbiamo suonato “PRIMULA” e “THE THUNDERER”. Giunti fuori dalla chiesa di Corna, ci stava aspettando il parroco per la benedizione del monumento ai caduti di Corna. Abbiamo suonato l’Attenti (tre volte, tutta la banda), poi “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro e il Silenzio, suonato da Claudio.

E’ seguita la messa, terminata alle 11.00. Dopo la messa, ci siamo nuovamente disposti in fila e siamo partiti verso il monumeto ai caduti di Darfo. Nel tragitto abbiamo suonato “LA CANZONE DEL GRAPPA” e “CINDY”. Abbiamo fatto una sosta al monumento dei mutilati e invalidi, dove abbiamo suonato l’Attenti (tre volte, tutta la banda) e “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro. Siamo quindi ripartiti e abbiamo raggiunto il monumento ai caduti suonando “AROSA”. Al monumento, dopo l’Attenti (tre volte, tutta la banda), abbiamo suonato “LA LEGGENDA DEL PIAVE” durante la deposizione della corona d’alloro e il Silenzio (Giacomo).

C’è quindi stato il momento dei discorsi delle autorità presenti.

Abbiamo concluso la manifestazione suonando “COSTANZA”.

Il servizio è terminato alle 11.30 circa. 

» aggiungi nuovo commento
123456789…next ›last »