Home

Banda Musicale Cittadina di Darfo Boario Terme

Corpo Musicale fondato nel 1853 - Vallecamonica - Brescia

Primary links

  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Un po' di storia
    • Statuto e Regolamento interno
    • I musicanti
    • Banda Senior e Banda Junior
    • Il maestro
    • Il Presidente Onorario
    • Il Presidente
    • Il consiglio direttivo
    • Vita associativa
    • Gemellaggi e concorsi
  • Diario
    • Ultimi avvenimenti
    • Banda Giovanile
    • Concerti e Servizi
    • Vita associativa
    • Prove
    • Miscellanea
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Altri eventi
    • Archivio
  • Immagini
    • Gallerie di Immagini
    • Vedi tutte le immagini
  • Musica
    • Ascolta la banda
    • "Sfoglia" i file audio
    • Corsi Musicali
    • Repertorio
  • Video
  • Contenuti
    • Contenuti del forum
    • Ultimi contenuti e commenti sul sito
    • Lista dei tag
  • Chat
  • Contattaci
  • Aiuto

Archivio diario

  • Banda Giovanile (13)
  • Concerti e Servizi (342)
  • Miscellanea (44)
  • Prove (962)
  • Vita associativa (77)

Navigazione

  • mappa del sito
  • blogs
  • omavv
  • semibreve
  • il libro
  • rassegna stampa
  • argomento del mese
  • tutti i contenuti
  • crea un contenuto
  • hall of fame

Links

  • Bande gemellate e gruppi musicali con cui abbiamo collaborato (12)
  • Portali, Associazioni, Istituzioni (13)
  • Siti interessanti di complessi musicali altrettanto interessanti (22)
  • Siti personali dei nostri musicanti (1)
  • Strumenti musicali, case editrici, compositori, partiture (6)
  • Valle Camonica, cultura e territorio (11)

Login utente

  • Richiedi nuova password

Utenti online

Ci sono attualmente 0 utenti e 1 ospite collegati

Archivio diario

Concerto della banda giovanile alla Residenza Angelo Maj - 1 giugno 2024

Banda Giovanile

01.06.2024

Quest'oggi la nostra banda giovanile si è resa protagonista di una bella iniziativa: ha suonato per gli ospiti della RSA "Angelo Maj" di Boario.

Alcuni di noi si sono trovati alle h 14:00 in sede per caricare l'occorrente e si sono diretti alla casa di riposo per allestire lo spazio a noi dedicato alle h 14:30. Il concerto è iniziato alle h 15:30 ed è durato circa un'oretta, durante la quale i nostri bandisti junior hanno alternato composizioni originali per junior band come "Convergence" e "Trumpet of Seville", brani classici rivisitati e musica contemporanea riarrangiata.

Al termine dell'esibizione ospiti, parenti e bandisti hanno festeggiato insieme la buona riuscita dell'evento. Tutti i presenti si sono dimostrati davvero contenti e soddisfatti dalla possibilità di poter ascoltare musica dal vivo eseguita da un gruppo di ragazzi e hanno manifestato la volontà di voler assistere ad altre esibizioni simili in futuro. 

» aggiungi nuovo commento

Prova del 30 ottobre 2015

Banda Giovanile

30.10.2015

Anche questa sera ci siamo trovati per le prove settimanali. Questa serata è stata interamente dedicata alla prova dello spettacolo sulla Grande Guerra, che terremo sabato 14 novembre alla Chiesa della Madonna degli Alpini a Boario. Questa sera era presente anche il Coro Vallecamonica di Darfo. Abbiamo quindi provato l’intero spettacolo, compresa la parte recitata, diretti da Vittorio.

» aggiungi nuovo commento

2° FESTIVAL DELLE BANDE GIOVANILI (11/04/2010)

Banda Giovanile

11.04.2010

Teatro Santa Giulia – Villaggio Prealpino – Brescia11/04/2010 

Domenica 11 aprile, in primo pomeriggio, verso le 13.15, ci siamo trovati (noi componenti della banda giovanile) con un numeroso seguito di parenti ed amici, alla sede di via Quarteroni per andare a Brescia alla partecipazione del 2° festival bandistico Giovanile Bresciano: si tratta di una manifestazione per bande giovanili organizzata dall’ABMB in collaborazione con PalcoGiovani.

Il pullman è arrivato puntualissimo e, dopo aver caricato le varie percussioni e gli strumenti personali, si è fatto il classico appello prima della partenza… naturalmente mancava qualcuno! Prontamente chiamati i due ritardatari scopriamo che Andrea aveva dimenticato la maglietta ed era dovuto tornare a Boario ma stava arrivando; Matteo, dopo ripetute chiamate a vuoto, finalmente risponde moribondo che stava male e che non riusciva a venire. PANICO. In parecchie parti tocca a lui suonare la batteria, è come se in banda ci mancasse Daniel. Rimandiamo la partenza di cinque minuti, per permettere alla maestra Renata di fumarsi una sigaretta per tranquillizzarsi. Verso l’una e quaranta partiamo alla volta di Brescia. Renata e Federica, con la cartelletta delle percussioni alla mano, cercano di trovare una soluzione per coprire le parti mancanti. Fortunatamente, fra i parenti partecipanti alla trasferta, c’è anche Sara (insegnante del corso di percussioni) che, insieme a Remo, accompagna la piccola Elisa al concerto: chi meglio di lei può sostituire il percussionista mancante?!? E così la prima parte del viaggio è trascorsa vedendo le parti che Sara (che ha accettato di buon grado di aiutarci) avrebbe dovuto suonare a prima vista durante il concerto.Siamo giunti al teatro Santa Giulia del Villaggio Prealpino verso le 14.30. Il teatro era ancora chiuso, ma non potevamo aspettare sul pullman perché occupava l’intera strada e fermava il traffico. Ci siamo così trovati a scaricare il pullman sotto un forte acquazzone e a riparare noi e gli strumenti  sotto tettoie di fortuna. Dopo pochi minuti sono arrivati ad aprire il teatro e, una volta entrati, i percussionisti hanno aiutato gli amici del “Club  amici della musica Chei Del Misto” di Collebeato ad allestire il palco, mentre gli altri sono scesi nei sotterranei per scaldare ed intonare gli strumenti.Verso le 15.30, siamo risaliti, ci siamo accomodati tutti in platea, ed è iniziato il concerto con l’esibizione del complesso di Collebeato: un gruppo particolare che comprendeva molti generi di strumenti diversi (mandolini, chitarre, violini, flauti, fisarmoniche), il tutto accompagnato da una decina di coristi. Dopo aver presentato una decina di brani folcloristici e della tradizione popolare, hanno lasciato il posto alla nostra esibizione. Mentre noi ci sistemavamo sul palco, hanno approfittato per fare i discorsi delle autorità. Abbiamo iniziato il nostro concerto verso le 16.30, l’esecuzione dei nostri 10 brani è scorsa velocemente tra gli applausi del pubblico ed abbiamo concluso il nostro concerto verso le 17.20. Dopo aver smontato velocemente il palco, siamo andati al ricco rinfresco offerto dall’ABMB alle due bande partecipanti e, verso le 18, è arrivato il pullman per caricarci e riportarci in Valle. Durante il viaggio di ritorno, Renata ha tenuto il tipico discorso del dopo-concerto, dove ha ringraziato Sara per averci salvati, tutti noi ragazzi per aver fatto un buon concerto e i partenti per averci sostenuti. Siamo arrivati a Darfo verso le 19 e, dopo aver scaricato il pullman, ci siamo salutati e dati appuntamento per martedì alle prove. 

Renata e Federica

» aggiungi nuovo commento

Raduno Bande giovanili a Pianborno – 18 ottobre 2009

Banda Giovanile

18.10.2009

Domenica 18 ottobre 7 bande giovanili, tra cui la nostra di Darfo, si sono esibite nel raduno che si è tenuto a Pianborno. Qui ci siamo trovati alle ore 10.00 circa presso il Palavibi, dove si sono svolte le esibizioni.

Durante il corso della mattinata, fino all’ora di pranzo, sono state presentate tre bande giovanili: Bienno, Malegno e Bisogne, che hanno intrattenuto il pubblico con brani da loro preparati con impegno durante le prove settimanali.

Verso mezzogiorno, ci siamo spostati presso l’albergo “Le 2 magnolie”, dove abbiamo pranzato tutti insieme.

Questo è stato un momento di dialogo in cui noi giovani abbiamo avuto l’occasione di conoscerci meglio.

Verso le 14.00, ci siamo recati nuovamente al Palavibi, dove sono continuate le esibizioni delle quattro bande rimaste: Costa Volpino, Piancamuno, Darfo e Gianico/Artogne.

Quando è giunto il nostro momento e la tensione si è affievolita, incoraggiati dagli applausi del pubblico, abbiamo iniziato a suonare i nostri brani, diretti con tanta passione dalla maestra Renata Alberti.

In conclusione di questa piacevole giornata, ci siamo esibiti con le altre bande per salutare e ringraziare il caloroso pubblico che ci ha sostenuto in questo raduno.

Questa allegra giornata è stata un’esperienza utile anche per il confronto e la conoscenza con altri giovani musicisti.

 

Sara Chiarolini e Alessia Donati

» aggiungi nuovo commento

Saggio allievi anno 2008/2009

Banda Giovanile

07.06.2009

Domenica 7 giugno 2009 - Un'intensa giornata di musica

Sono ormai terminati tutti i corsi di orientamento musicale dell'anno 2008-2009 e, dopo la buona riuscita dell'anno scorso, si è deciso di riproporre la giornata dei "Saggi di fine corso".
Il giorno fissato era domenica 7 giugno con inizio alle 14.30, ma già un'ora prima iniziavano ad arrivare in banda i primi bambini e ragazzi per prepararsi....
Dopo una serie di prove tecniche del "Dj Vittorio", Francesca Alberti ha preso la parola per l'inizio ufficiale delle esibizioni. Subito ha passato il microfono al nostro presidente che con un po' di emozione (il salone era davvero gremito) ha salutato tutti i genitori presenti, ringraziato tutti e ricordato che se tutto è gratuito, lo si deve alla festa della banda e all'aiuto che ci viene offerto dai soci.
E' venuto poi il momento tanto atteso; il più importante: l'esibizione dei ragazzi.
Si sono alternati sul "palco" ragazzi di diversa età e di diversa esperienza (dal 1° al 5° anno di corso). Abbiamo potuto ascoltare in successione  "i flauti", "i clarinetti", "i saxofoni", "gli ottoni" ed infine "le percussioni" con diverse modalità: esibizioni da solisti, duetti, trii, esibizioni gruppo, chi con l'aiuto di una base o di un maestro e chi da solo...
I ragazzi erano tutti agitati, ma sono stati all'altezza della situazione dimostrando sicurezza e attitudine alla musica....solo in un paio di casi l'emozione ha giocato qualche brutto scherzo, ma è una cosa normalissima!
Al termine delle esibizioni di ogni gruppo, i giovani musicisti sono stati richiamati uno alla volta per la consegna di una pergamena/attestato di partecipazione.
Alle 16.00 il tutto è terminato con un ricchissimo rinfresco preparato nell'abituale salone delle prove; un grazie a tutte le mamme che hanno contribuito con le loro torte a rendere questo buffet simile ad un banco di pasticceria...... per la gioia di tutti! 

......... Ma la giornata musicale non è ancora terminata fra un paio d'ore iniziano i preparativi per il concerto a Montecchio con la Banda di Caravaggio!
                                                                                                                                                                                                                           
              Visiona le fotografie
» aggiungi nuovo commento
123next ›last »